Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Contratto non titolari: incontro nella sede Fofi

Professione Redazione DottNet | 25/06/2019 20:05

Al centro dei lavori il contrasto dell’abusivismo professionale, la formazione continua, i nuovi sbocchi occupazionali per il farmacista e alcune delle tematiche previdenziali

Ieri mattina nella sede della FOFI si è tenuto un incontro tra  la Federazione, rappresentata dal Presidente Andrea Mandelli, dal Vicepresidente Luigi D’Ambrosio Lettieri e dal Segretario Maurizio Pace,  e le organizzazioni sindacali dei farmacisti non titolari ASSOFANT, rappresentata dalla Presidente Luisanna Pellecchia e dal Presidente di ASSOFANT Caserta Pietro Ciccarelli; CONASFA, rappresentata dal Segretario Marco Sorato; FIAFANT, rappresentata dalla Presidente Benedetta Mariani e SINASFA rappresentato dalla  professoressa Donatella Paolino (SINASFA Calabria).

Alla riunione non ha potuto intervenire per cause di forza maggiore la Presidente dell’AFNT-TO, Patrizia Mallavadore. Nell’incontro sono stati affrontati i principali nodi al centro della contrattazione rinnovo del contratto di lavoro delle farmacie, così come il contrasto dell’abusivismo professionale, la formazione continua, i nuovi sbocchi occupazionali per il farmacista e alcune delle tematiche previdenziali. Al termine della mattinata di lavori è stato deciso di proseguire questo proficuo confronto volto all’individuazione e alla risoluzione delle attuali criticità.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti